La baita di legno che si lamenta del grave carico di neve. Il caminetto acceso, la bufera di neve, gli abeti decorati. Divertimento sulle piste, sciarpe di lana e boschi innevati. Cosa sarebbero il Natale e l'inverno senza cliché?
Le coperte pesanti, il dolce profume dei biscotti e il rinvigorente vin brûlé riscaldano le membra e gli animi. Perché nessuna pittoresca Stube in legno, nessun caminetto, potrebbe mai fermare gli amanti degli sport invernali alla vista delle montagne ricoperte di neve fresca.
Dopo una lunga escursione invernale e un’emozionante discesa sugli sci è però obbligatorio fermarsi un po', riscaldarsi, far riposare il viso baciato dal sole invernale. L'abbronzatura invernale è tremendamente chic. Attività outdoor e momenti rilassanti - una combinazione perfetta dalla quale nasce la magia dell’inverno in Alto Adige.
Nei dintorni del nostro DolceVita Hotel a Foiana in inverno cade una grande quantità di neve. Spesso non sono solo le montagne della vicina Val d'Ultimo-Alta Val di Non a ricoprirsi di una fitta coltre di neve bianca; la neve cade anche più a valle, nella Val d'Adige e, come zucchero a velo, cosparge i tetti di Lana e la città termale di Merano. Nell’area vacanze di Merano e dintorni l'inverno è proprio come lo si immagina.