Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

BENVENUTI
all'ALPIANA

Di nuovo qui per voi! Caricate le energie in mezzo alla natura e lasciatevi ispirare dalle nostre offerte.
lasciatevi ispirare

Foiana - inspirare, espirare

Si è scelto un posticino delizioso, l'incantevole paesino di Foiana: sembra che si trovi in una posizione raccolta, ma in realtà è al centro di tutto. Nel bel mezzo della montagna, ma anche vicinissimo alla valle. Sopra Lana e poco distante dalla città di Merano si crogiola tranquillamente al sole su una terrazza fatta di boschi e di prati. Foiana è la meta di villeggiatura ideale per gli amanti dell'attività e della quiete.

Aspra freschezza. Il profumo di Foiana. Già nei tempi antichi Foiana in Alto Adige era un luogo molto amato dai cittadini benestanti di Merano, che vi si recavano per assaporare la frescura nella stagione estiva e respirare la rinomata aria pura di questo paesino di montagna. Il bosco verde acceso di latifoglie e conifere e i meleti rilasciano infatti nell'aria ossigeno a sufficienza, qui a 700 metri sul livello del mare. Foiana è una stazione climatica. Ancora oggi. Pacifica è Foiana. E, come sempre, è nelle cose piccole che si nasconde il fascino. Rimasta immune al turismo, qui troverete ancora la piccola bottega di paese e i contadini con il caratteristico grembiule blu. Entrambi elementi questi, che caratterizzano l'Alto Adige autentico, elementi che in alcune parti della regione faticano a sopravvivere. A Foiana invece la tradizione è ancora presente e molto apprezzata.

Panorami e impressioni

Foiana è un po' paese e molto montagna. Foiana è un paesaggio culturale, circondato dalla dolcezza della natura, ma a cui è concesso ancora il piacere di essere selvaggio. Dall'altopiano soleggiato lo sguardo si posa sui frutteti a scacchiera della zona di Merano e sul suo mondo ricco di montagne. Su Lana, un paese dal fascino cittadino. Sull'Adige, che si snoda soavemente attraverso il verde dei frutteti. In breve, su tutto quello che vorremmo osservare in vacanza. Il Gruppo del Tessa regala all'altera città di cura di Merano un frastagliato scenario. Dall'altro lato è il leggendario Catinaccio a darvi il benvenuto.

Da secoli l'impronta di Foiana è di tipo contadino, ma il paese vanta anche un passato aristocratico. La località presenta quindi, accanto a ridenti fattorie, anche nobili residenze. La storia dei contadini di oggi e di ieri è raccontata nel Museo Contadino. Su una piccola collina all'imbocco del paese, il castello di Mayenburg troneggia con le sue due maestosi torri.

Il territorio dello scarponcino: Foiana è stata scaltra nel trovare la sua posizione. Si trova leggermente appartata dal movimentato viavai cittadino e tuttavia molto vicino alle grandi città di Merano e Bolzano. Viene quindi serenamente baciata dal sole su di un altopiano fatto di boschi e pascoli. Un paese di montagna dal clima mite. Un luogo dove svolgere attività all'aria fresca e salutare di montagna.

Questa è la patria degli scarponcini da trekking. I sentieri nel bosco e i sentieri panoramici di montagna non aspettano altro se non di essere percorsi. Il sentiero didattico del castagno offre, suddiviso in diverse stazioni, informazioni sui nodosi giganti di Merano, che fiancheggiano il sentiero circolare. Anche in bici da corsa e in mountain bike è splendido esplorare i dintorni. Foiana non è un paradiso solo per chi è in cerca di quiete, bensì anche per chi ama le gite esplorative.

Ritorna

facebook google-plus pinterest