Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

BENVENUTI
all'ALPIANA

Di nuovo qui per voi! Caricate le energie in mezzo alla natura e lasciatevi ispirare dalle nostre offerte.
lasciatevi ispirare

Merano e dintorni

Dalla selvaggia Val d'Ultimo fino al paese di Tirolo, che si crogiola al sole su di un pendio. Dalla Val Passiria, con le sue sfumature di verde, fino alla Val Senales, vegliata da ghiacciai giganti. Dall'alto delle vette del Gruppo di Tessa fino alla spensieratezza della città termale. Merano e dintorni deve la sua unicità alla combinazione tra clima mite e paesaggio montano intatto. E l’ALPIANA è l’hotel ideale per scoprire questa inebriante varietà.

Tra rocce e rocche

Tra rocce e rocche

Mediterraneo sfarzo floreale e palme. Sullo sfondo le selvagge vette del Gruppo di Tessa, ancora innevate persino in primavera. E in mezzo a tutto ciò, i testimoni di un’epoca passata che vegliano sulla valle. Infatti, l’Alto Adige è una delle aree con la più alta densità di castelli d'Europa! La combinazione perfetta tra cultura e natura: Il paesaggio, fatto di frutteti e vigneti, la flora subtropicale, le passeggiate e i sentieri delle rogge, le vecchie fortezze e le case signorili - Merano e dintorni è un luogo ricco di fiori, colori, castelli, montagne, sentieri.

Stare con i piedi per terra

Stare con i piedi per terra

Gironzolano tranquillamente sotto gli archi a tutto sesto dei Portici di Merano, si infilano nei negozi di moda italiana, nelle botteghe di specialità locali e nei negozi di vestiti tradizionali. Camminano lungo gli stretti vicoli dei pittoreschi paesini di montagna. Poi, i piedi, dentro calzature sportive, passeggiano lungo sentieri panoramici attraverso le verdi vallate, tutte talmente suggestive da sembrare irreali. Eppure tutto fa parte della stessa regione. La nebbia mattutina si alza risoluta dalle valli fino al cielo, i prati sono ancora ricoperti di rugiada. I veri scalatori iniziano i loro tour già di prima mattina con i piedi nei robusti scarponi. L'alpinismo in Val d'Ultimo e in Alta Val di Non regala ricordi che rimangono impressi. Un bel lavoro di gambe attende anche i ciclisti e i mountainbiker. Dalle romantiche piste ciclabili della valle fino agli impegnativi percorsi per mountain bike in montagna. Una vacanza su due ruote presso l'hotel DolceVita ALPIANA sa essere tanto diversificata quanto la regione stessa.

Il sud tra le montagne

Il sud tra le montagne

Merano e dintorni vantano in inverno uno dei climi più miti di tutte le aree di lingua tedesca. Nella regione prosperano tipiche piante mediterranee. Aloe vera, palme, cactus. Particolarmente affascinante lo sfarzo floreale dei giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, che nel 2013 hanno ottenuto il premio di “Giardino Internazionale dell'Anno”. E per coloro che in estate il caldo diventa fin troppo mediterraneo, in un attimo è possibile ritrovare la freschezza nel regno dei ruscelli di montagna e delle marmotte. L’ALPIANA è punto di partenza e luogo di ritiro allo stesso tempo, un hotel che offre numerose possibilità nel cuore di Merano e dintorni.

Merano, un mondo di eventi

Merano, un mondo di eventi

A Merano e dintorni regna di fatto il divertimento. In alcune occasioni però il divertimento addirittura aumenta, durante le Domeniche di Talle (Tallner Sunntige), le Settimane Musicali Meranesi, l'Autunno meranese, la Transumanza delle pecore in Val Senales, il MeranoWineFestival, la Festa della fioritura in primavera e le Giornate delle castagne in autunno, per esempio. Al DolceVita Hotel ALPIANA a Merano e dintorni ogni giorno diventa un’esperienza unica.

Eventi a Merano e dintorni
facebook google-plus pinterest