Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

Un viaggio nel tempo in Val d'Ultimo

Qui quasi tutto è rimasto come un tempo. Le lancette dell'orologio in Val d'Ultimo sembrano muoversi più lentamente rispetto ad altrove. Nei masi, costruiti in caldo legno di larice, lo si nota subito. Nei paesini. Nelle persone. E nelle montagne, che sono da lì da sempre.

La Val d'Ultimo, nelle prossimitá dell'hotel DolceVita ALPIANA, si estende per 40 km da Lana lungo il torrente Valsura fino alle montagne. Se inizialmente la salita è ripida, dopo poco la strada diventa piacevolmente tortuosa e conduce i visitatori attraverso una valle pittoresca e idilliaca fino al Parco Nazionale dello Stelvio. Su entrambi i lati della strada si ergono vette su vette, che sembra facciano a gara per superare il limite dei 3000 metri.

La valle delle alte montagne

Il magnifico Guardia Alta (2.608 m), il Gran Ladro con le sue due cime (2.723 m), lo scuro Monte Chiodo (2469 m); ogni vetta ha un fascino inconfondibile. L'Orecchio di Lepre e la Cima Soy ce l'hanno fatta a superare i 3000 metri.

Il fianco meridionale inizia a Lana e sui monti di Tesimo con il Kreuzberg, si arrotonda in seguito con la larga corona del Piccolo Luco e del Monte Luco verso valle e risale poi con il Monte Cornicolo (2311 m), la Vedetta Alta (2627 m), la Cime degli Olmi (2656 m), la Cima Trenta (2630 m) e la Punta di Quaira (2752 m), per terminare con la valle di Montechiesa sullo sfondo. Circa 700 km di sentieri segnalati attendono gli escursionisti e gli scalatori. Il fantastico mondo escursionistico della Val d'Ultimo è questo.

Su di un pendio: Alcuni borghi sembrano arroccati su di un pendio. Pare che gli antichi masi, nella loro regale solitudine, se ne stiano avvinghiati agli erti colli. La legna da ardere è ordinatamente impilata e il confine di ogni casa è segnato da un orto ricco di fiori. I gerani popolano i vecchi balconi.

Il meraviglioso giro dei masi di Ultimo conduce da un maso all'altro. Il sentiero si snoda in modesti saliscendi dalla trattoria Kuppelweis a Santa Gertrude e fino ai rinomati larici secolari della Val d'Ultimo. Lungo il sentiero sono molte le tradizionali Stuben che invitano a fare una sosta culinaria. Nessuna vera escursione del resto dovrebbe giungere al termine senza prima aver assaporato un po' di speck, del formaggio, dei Kaminwurz e un bicchiere di vino.

Ritorna

facebook google-plus pinterest