Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

BENVENUTI
all'ALPIANA

Di nuovo qui per voi! Caricate le energie in mezzo alla natura e lasciatevi ispirare dalle nostre offerte.
lasciatevi ispirare

Per alti sentimenti

“Chi si incontra nei boschi odora di foglie e di favi, di bacche e di pelle umida: i suoi pasti serali sono i tramonti. Un usignolo spande il suo canto nell'aria notturna.” Lo scrittore austriaco H.C. Artmann esprime la vera natura del bosco in queste poche parole. Ma coloro che varcano i confini del bosco, coloro che osano inoltrarsi nelle montagne, vivranno emozioni ancora più forti.

Niente ha un odore così agre come quello delle erbe aromatiche dei prati brulli. Il campanaccio delle mucche risuona ovunque, portato dal vento rinfrescante d'alta quota. I piedi cercano appoggio tra le rocce e le radici. La meta: la croce sulla vetta. Il panorama è una meritata ricompensa. Montagne a 360 gradi. Le forme delle nuvole, le torri di roccia, un orizzonte di vette.
L'hotel DolceVita ALPIANA prende il sole sul suo altopiano di mezza montagna, incastonato tra amene vette. Da Foiana in un attimo si possono raggiungere meravigliose regioni escursionistiche.

Val d'Ultimo-Alta Val di Non

Val d'Ultimo-Alta Val di Non

Entrambi i lati di questa pittoresca valle sono seminati di antichi e bei masi contadini, ripidi prati e delicati boschi di larici. Ma lo scenario più impressionante è dato dalle frastagliate vette montane. In Val d'Ultimo si possono intraprendere escursioni verso le malghe, passeggiate nel bosco, tour in alta quota, percorrere sentieri attraverso la valle e i masi.

La Val d'Ultimo: un mondo di montagne

Monte San Vigilio

Monte San Vigilio

La regione escursionista del Monte San Vigilio è tranquilla. Nessuna automobile. Qui gli escursionisti ascoltano solo la natura. All'altezza della stazione a monte a 1486 metri iniziano lunghi sentieri escursionistici, che, risalendo lievemente, conducono attraverso i boschi di larici. Percorsi a prova di passeggino per le famiglie, sentieri panoramici per chi ama godersi la passeggiata e tratti impegnativi per gli scalatori delle vette.

Monte San Vigilio

Merano 2000

Merano 2000

I sentieri escursionistici della “terrazza al sole di Merano”, spaziano da escursioni più o meno semplici, a escursioni anulari e sentieri panoramici fino a impegnativi tour fino alle vette. Merano 2000 dispone di un'ampia rete di sentieri ben segnalati e vi invita a fare una sosta in una delle sue innumerevoli baite e malghe.

Merano 2000

Le Dolomiti

Le Dolomiti

Le Dolomiti, che prendono il loro nome dal geologo francese Déodat de Dolomieu, sono entrate a far parte del patrimonio UNESCO nel 2009. A piedi, in bici o in macchina - ci sono numerosi modi per esplorarle.

Dolomiti

GRUPPO ORTLES-CEVEDALE

GRUPPO ORTLES-CEVEDALE

Quasi 100 ghiacciai trovano posto all’interno del gruppo Ortles-Cevedale. 50 chilometri di lunghezza, 40 chilometri di larghezza e un paesaggio che non ha pari. L’Ortles domina il panorama ed è una meta ambita dagli amanti dello sport estremo. Partendo da Solda, numerosi sentieri ben segnati conducono fino ai più bei punti panoramici tra le montagne dell’Alto Adige. 

Gruppo Ortles-Cevedale
facebook google-plus pinterest