Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

Natale e Capodanno 26/12 - 06/01/'24

Godetevi il Natale e il Capodanno con noi all‘ALPIANA
Al programma

A POCHI PASSI DAL CIELO

Aria cristallina di montagna. Cielo terso. Il profumo di boschi e prati. Durante un’escursione fino al Monte Luco ogni passo ci avvicina alla natura e a noi stessi.

“I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi.”, affermò Johann Wolfgang von Goethe. E in effetti le escursioni in montagna hanno qualcosa di meditativo. Ogni passo ci porta più vicini alla meta. E quando finalmente la si intravede tutta la fatica si dissolve, perché la su aspetta la ricompensa.

L’Alto Adige offre tante di queste mete che vale la pena di raggiungere. Una di queste è il Monte Luco. La sua vetta si slancia maestosamente verso il cielo e sembra di poter toccare le nuvole da lassù.

Il sentiero che conduce al Monte Luco è ben percorribile ed è adatto anche ai principianti. All’ALPIANA vi forniamo volentieri delle informazioni sulle condizioni attuali. Il punto di partenza, il Passo delle Palade, dista pochi minuti in auto e può essere raggiunto anche con i mezzi di trasporto pubblici.

Descrizione del percorso fino al Monte Luco

Si parte dal Passo delle Palade a 1.518 metri, seguendo le indicazioni verso la malga “Laugenalm”. L’escursione inizia su una larga strada forestale che conduce in un fitto bosco di conifere. Dopo circa due ore si raggiunge la meta intermedia, la malga “Laugenalm”. Qui le specialità locali invitano a concedersi una pausa: succo di fiori di sambuco, zuppa di canederli e magari anche lo Kaiserschmarrn - chi potrebbe resistere?

Dalla malga sono altre due ore fino alla grande meta. Passando per il Lago di Luco si può già intuire il panorama spettacolare che si apre sul Monte Luco. Una volta arrivati si vede fino in Val d’Ultimo e in Val di Non. Si possono vedere persino le Dolomiti e lo Sciliar in lontananza. Un eccezionale spettacolo della natura!

Torna indietro

facebook google-plus pinterest