Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

Natale e Capodanno 26/12 - 06/01/'24

Godetevi il Natale e il Capodanno con noi all‘ALPIANA
Al programma

Vacanza trekking in Alto Adige

Il risveglio dei sensi. Cieli infiniti. Momenti unici. Immense distese di verde. Attività ed emozioni durante le escursioni intorno a Lana.

Il fruscio del vento nel bosco. Lo scrosciare dei ruscelli attraverso i pascoli. Il suono del silenzio nelle orecchie degli zelanti scalatori. Odorare il timo selvatico, dal profumo dolcemente acre. Un odore di terra, di legno, di muschio. In Alto Adige ogni escursione diventa un viaggio nel tempo: Masticare il trifoglio dolce come quando si era bambini. Assaporare i canederli. Bere l'acqua di sorgente con le mani. Contare con le dita gli anelli sul tronco tagliato di un albero. Accarezzare i fili d'erba. Trovare con le mani un sostegno nelle rocce. Vivere la montagna con tutti i sensi.

Un mondo di sentieri: Foiana e le sue valli sono perfette per fare trekking. I sentieri soleggiati del fondovalle conducono nella selvaggia Val d'Ultimo e nella verde Val Passiria. I soffici sentieri nel bosco risalgono la montagna intorno a Lana per poi estendersi in piano in un'ampia rete di sentieri lungo la regione escursionistica del Monte San Vigilio a Merano e dintorni. Volentieri vi accompagniamo alla scoperta delle montagne altoatesine: Durante le nostre escursioni guidate ogni settimana il padrone Christian Margesin vi mostra le malghe e i punti panoramici più belli della regione. Di martedì Johannes Margesin vi conduce al luogo energetico Sant'Ippolitoo - con brioche fresche e caffè che forniscono l’energia necessaria. L’ex sindaco di Lana, Christoph Gufler, invece rivela il legame tra natura e cultura - durante le escursioni culturali ogni settimana vi invita a scoprire la storia di questo luogo. Così le escursioni a Lana diventano delle esperienze indimenticabili, con ogni passo ci si avvicina un po’ di più alla natura. E l'ALPIANA – green luxury Dolce Vita Hotel vi si trova al centro.

Il sentiero delle rogge di Marlengo partendo da Lana

Il sentiero delle rogge di Marlengo partendo da Lana

Questa piacevole escursione inizia sopra la Funivia del Monte San Vigilio presso Lana. In un attimo vi troverete in alta quota. Continuate a camminare sotto il tetto di fronde seguendo sempre le indicazioni “Sentiero della roggia di Marlengo/ Marlinger Waalweg”, oltrepassando il Castello Monteleone e continuando fino alla birreria Forst e a Tel. Per tornare percorrete la stessa strada. Il Sentiero della roggia di Marlengo è uno dei sentieri delle rogge più lunghi di tutto l'Alto Adige.

Scopri di più

Escursione fino al Monte Luco

Escursione fino al Monte Luco

Partendo dall'ALPIANA – green luxury Dolce Vita Hotel è possibile compiere questa escursione in 7 ore (andata e ritorno). Il punto di partenza ufficiale sarebbe però il Passo delle Palade, raggiungibile in 20 minuti in auto. Lasciate l'auto al passo vicino alla trattoria. Attraversate la strada del passo e prendete il sentiero n. 133, che sale ripidamente fino al Lago Monte Luco. Da lì prendete sulla sinistra il sentiero n.10, un po' roccioso, fino al Monte Luco (2433 m), da dove potrete ammirare una splendida vista a tutto tondo. Proseguite scendendo infine sul sentiero n.10 fino alla Malga Luco (1.853 m) per poi tornare al Passo delle Palade.

Scopri di più

La chiesetta mistica di Sant'Ippolito

La chiesetta mistica di Sant'Ippolito

Questa magnifica escursione può essere iniziata direttamente dall'ALPIANA – green luxury Dolce Vita Hotel. Dal centro della località di Foiana seguite il sentiero n.8 attraverso i frutteti e percorrete la strada forestale che attraversa il bosco fino a Talmühle (molino), superate poi l'antico ponte romano che sovrasta il ruscello Brandis fino alla croce posta all'incrocio dei sentieri (pilone votivo), dove seguendo una curva stretta girerete a sinistra. Arrivate così al maso Obermayrhof, che lascerete alla vostra destra, e proseguite verso il basso seguendo la segnaletica fino nella valle che conduce direttamente fino alla collina di Sant'Ippolito (758 m). Durante quest'escursione godrete di splendidi panorami sull'intera Val d'Adige.

Scopri di più

Escursione sul Monte San Vigilio fino alla Malga Naturno

Escursione sul Monte San Vigilio fino alla Malga Naturno

In pochi minuti in macchina potete raggiungere la stazione a valle del Monte San Vigilio.
La funivia conduce gli escursionisti fino al Monte San Vigilio. Dalla stazione a monte della Funivia Monte San Vigilio camminate verso l'alto lungo il gradevole sentiero n. 34 attraverso boschi di larici e pini silvestri fino ad arrivare nelle vicinanze del giogo. Lungo il sentiero n.2 raggiungete attraverso boschi ombrosi la malga Bagno degli Orsi. Proseguendo per il sentiero n.2, che sfocia nel sentiero n.9 e poi nel sentiero n.9A, raggiungerete in lieve salita la Malga Naturno. Di ritorno prendete il sentiero n. 30 e 9 fino all'albergo Jocher. Proseguite in discesa sul sentiero n.34 fino alla stazione a monte della funivia.

Scopri di più

Ottimi collegamenti

Basta mettere un piede fuori dalla porta del nostro hotel DolceVita, che già inizia una nuova giornata di escursioni. Le escursioni fino alla Chiesetta di Sant'Ippolito o fino al Monte Luco partono direttamente dall'ALPIANA. La Val d'Ultimo e la Val Passiria sono raggiungibili in poco tempo. Dove le nuvole fanno il solletico alle alte vette, sfide e avventure nella natura attendono gli escursionisti.

La funivia storica del Monte San Vigilio porta i visitatori in un'area priva di auto, fino all'altopiano soleggiato del Monte San Vigilio, a piena disposizione degli escursionisti. Le seggiovie invece portano gli escursionisti fino al Gruppo di Tessa. E per raggiungere i punti di partenza più difficili c’è il servizio navetta dell'ALPIANA – green luxury Dolce Vita Hotel. Ottimi collegamenti persino qui tra le montagne di Merano e dintorni!

Il paradiso a portata di mano. Da non perdere!     
Andrea, agosto 2022 - Tripadvisor
facebook google-plus pinterest