Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

Natale e Capodanno 26/12 - 06/01/'24

Godetevi il Natale e il Capodanno con noi all‘ALPIANA
Al programma

Chi di autunno se ne intende

I nostri consigli personali per vivere l’autunno durante le vostre vacanze all’Alpiana Resort a Foiana

author-image
Christian Margesin, 29.09.2015

Foiana è una stazione climatica. Lo si sente nel naso. Lo si sente nel cuore. E in autunno addirittura lo si vede. Infatti mai come in questa stagione i contrasti sono così marcati, mai la vista così ampia, mai i contorni così netti. E mai come in autunno la natura si riempie di colori. Sull’altopiano di Foiana, nel cuore dell’area di Merano, il giallo dorato delle foglie dei castagni è intramezzato dal rosso accesso delle mele di settembre e si fonde con le diverse tonalità di marrone dei boschi, in un tripudio di colori che scalda il cuore.  

Quando i sentieri, che l’autunno non ha mancato di abbellire, non aspettano altro se non di essere conquistati, le E-bike si elettrizzano per la gioia sapendo che presto potranno immergersi in un mare di colori, quando i castagni lasciandosi dondolare da una brezza leggera si liberano dei ricci pungenti e l’invitante vasca idromassaggio del Pool Garden dell’Alpiana gorgoglia lievemente, non si sa più quale delizia autunnale andrebbe scoperta e vissuta per prima! 

Ma basta chiedere agli esperti. E gli esperti dell’autunno, a Foiana, sono Johann e Monika, Christian, Berta, Johannes, la piccola Greta e la piccolissima Hanna. L’ALPIANA-Family.  

Gli aculei più amati al mondo… 
Non affatto lontano dall’ALPIANA RESORT un enorme riccio di castagna sovradimensionato cattura su di sé l’attenzione di tutti coloro che ammirano il paesaggio. Antichi castagni fiancheggiano il Sentiero didattico sul castagno. In 10 stazioni illustra tutto ciò che c’è da sapere circa la nobile castagna, che ogni anno, in Alto Adige, nella “quinta stagione”, la stagione delle tradizionali castagnate, è alle luci della ribalta in tutte le trattorie e osterie del luogo. Il semplice, amatissimo e oltremodo rinomato sentiero circolare può essere percorso tranquillamente in 1 ora o 2.  

Dove il „verde“ non è solo per le mucche 
Certo, in Alto Adige, nel cuore delle montagne, si incontrano tante mucche e vitelli nei soffici pascoli, ma anche golfisti sui meravigliosi e curati campi da golf e giocatori che sanno apprezzare il sole e le favolose viste panoramiche. Un golf dal gusto alpinomediterraneo. Johann, padre di famiglia, sa bene di cosa parla e consiglia il vicino campo da golf Sarnonico, considerato che offre i migliori panorami autunnali.  

Il Törggelen è d’obbligo! 
Monilka ama il Törggelen, le tradizionali castagnate. Ad una condizione: devono essere genuine, autentiche e buone. Per questo Monika accompagna regolarmente gli ospiti nella vicina osteria Hofstätter. Il sentiero conduce attraverso i Bagni di Foiana e chi lo desidera può cogliere l’occasione per visitare anche la pittoresca chiesetta di Sant’Ippolito. “Da Hofstätter, al tagliere di speck e formaggi non manca proprio niente e le castagne sono veramente buone”, afferma Monika. E neanche il vino manca, quello novello va assolutamente assaggiato! Guardare l’autunno, sentirlo, assaporarlo. Il Törggelen è il miglior modo per farlo.  

Pedalare attraverso l’autunno 
Christian è più sportivo. Pedalare con la mountain bike fino ai Gallhöfe, questo il suo consiglio. Dall’hotel parte un sentiero che tra sassi e radici supera i circa 500 metri di dislivello . Un altro motivo valido per andarci, oltre che per il cibo delizioso: fermarsi un momento, lasciar vagare lo sguardo fino a Merano e sulle Dolomiti … la vista risveglia un certo timore reverenziale. Nel tardo pomeriggio alcune vette si tingono di rosso nel sole autunnale. E per tutti coloro che reputano che i metri di dislivello siano troppi, ci sono sempre le bici elettriche! Un aiutino non guasta … 

E Johannes, cosa fa? 
Johannes non fa niente. Cioè, in realtà fa un sacco di cose! Nuota, va in sauna, fa il bagno, si rilassa. Il nuovo centro benessere dell’ALPIANA RESORT, completamente ampliato e rinnovato, a volte rende infatti praticamente impossibile l’essere attivi. E allora il consiglio di Johannes per le giornate di pioggia (e non solo per quelle!): godersi la piscina, vivere lo Sky Spa, concedersi un massaggio o un trattamento particolare. Del resto le vacanze autunnali non sono tali senza un po’ di cure speciali. E se lo dice lui …  

Last but not least: i bambini! 
Quando i bambini possono starsene all’aria aperta, possono giocare, vivere ed esplorare la natura sono felici: a volte è più facile di quel che sembri. Ma comunque a volte è bello poter mostrare loro anche qualcosa di particolare! La piccola Greta ha un ottimo consiglio da darci: sul Sentiero della Roggia di Brandis di bastoncini, pietre e foglie colorate da raccogliere ce ne sono tantissimi. Le panchine servono per i picnic e il sentiero è percorribile persino con il passeggino. Così anche Hanna, la sorellina di Greta, può  farsi un giretto … 

facebook google-plus pinterest