Hotel 4 stelle Alpiana Resort a Foiana presso Merano, Alto Adige

Via Prevosto Wieser 30 . 39011 Foiana/Lana presso Merano in Alto Adige
F +39 0473 568143 . info@alpiana.com
www.alpiana.com . P.IVA

Cape of Senses

Il nostro nuovo gioiello sul Lago di Garda

Natale e Capodanno 26/12 - 06/01/'24

Godetevi il Natale e il Capodanno con noi all‘ALPIANA
Al programma

Il mattino ha l'oro in bocca

Chi vuole vivere questa avventura non può permettersi di poltrire. 

author-image
Christian Margesin, 26.10.2014

Ore 4.30, sveglia squillante. Chi vuole vivere questa avventura non può permettersi di poltrire. Fuori è buio. Nella calda Stube la luce è accesa. Un caffè mattutino? Troppo tardi ormai. La puntualità è una virtù. Si parte da Lana con l'auto. Mentre per noi la giornata è appena cominciata, i tiratardi si avviano verso casa dopo un lunghissimo sabato sera e non fanno che pensare al loro soffice letto.

 

Poi, risaliamo la montagna. 25 minuti per percorrere il passo, lungo strade completamente vuote. Arrivati al Passo delle Palade non resta che scegliere. Di parcheggi a quest'ora ce ne sono  in gran quantità. Lo scarponcino da montagna calza a pennello. La lampada frontale risplende nel buio. Le provviste vengono diligentemente distribuite. Un vero gentleman non le farebbe mai portare però. 


Forza, è ora! Il sentiero scricchiola sotto i nostri piedi e per non perdersi il momento tanto atteso viene scelto quello „direttissimo”. Un sentiero perpendicolare, praticamente. Nel silenzio  si sente ogni respiro affannato. Che l'allenamento estivo non sia stato poi così efficace come credevamo? Il sentiero inizia nel bosco. L'aria è pura e fresca. La nebbia avvolge ogni cosa. 
Menomale che annunciavano un tempo splendido. All'improvviso, tutto si illumina. Il bosco si dirada e la luna si fa notare. Una lepre, o forse uno scoiattolo, corre a rifugiarsi dietro un cespuglio. Sotto di noi la nebbia forma un velo opaco, quasi come se la Val d'Adige fosse un lago infinito. La gioia nell'attesa cresce. La vita può essere così bella a volte.


Arrivati al laghetto è tempo di scelte. A sinistra si va verso la grande vetta, a destra si offre una variante meno impegnativa. L'altoatesino è un edonista per natura. Arrivati sulla vetta bisogna rimanere coperti. Più strati si indossano e meglio è. La vista sulla valle è illimitata. Il mare di nebbia ha qualcosa di magico. Il sudore e la stanchezza sono ormai un vecchio ricordo. Chi vuole vivere qualcosa deve saper stringere i denti. I buoni amici sanno come intrattenersi. Un caffè mattutino? Di tempo adesso ce n'è a sufficienza. Sullo sfondo il mondo montano inizia a brillare. La luce del sole non tarderà più molto ad arrivare. 
E poi, tra sogno e realtà, il momento che noi tutti aspettiamo. Il sole spunta dalle lontane vette delle Dolomiti. Uno spettacolo a dir poco maestoso. L'essere umano sa fare molto, ma la natura di più. Un'alba al Monte Luco Piccolo, un istante che rimane per sempre.

facebook google-plus pinterest