Via Prevosto Wieser 30
.
39011
Foiana/Lana presso Merano
in Alto Adige
F
+39 0473 568143
.
www.alpiana.com
.
P.IVA
Inseguendo il corso dell’acqua. Un’ tempo un importante componente della cultura contadina locale e oggi un percorso molto ambito per passeggiate ed escursioni piacevoli. Vivere la tradizione da vicino, a ogni passo.
Hanno qualcosa di speciale, qualcosa di affascinante, perfino qualcosa di mistico. I sentieri delle rogge in Alto Adige. Sono un fenomeno locale: Le rogge conducevano l’acqua fino alle zone soleggiate di Merano e dintorni e della Val Venosta, garantendo un buon raccolto. E i sentieri delle rogge? Un tempo erano riservato ai “Waaler”, cioè alle persone che si occupavano della manutenzione di questo sistema di acquedotti.
Oggi i sentieri delle rogge hanno perso la loro funzione, ma di certo non il loro fascino. Il fruscio dell’acqua che scorre lungo le rogge, sentieri che si snodano tra boschi ombrosi e punti panoramici nei quali concedersi una pausa. “La via è la meta”, qui questa frase acquisisce un significato del tutto nuovo. I sentieri delle rogge di Marlengo e i sentieri delle rogge intorno a Lana sono perfetti per godersi una gita emozionante nella natura montana dell’Alto Adige. Passeggiare lungo frutteti in fiore, passando vicino a piccoli mulini e ammirando la vista mozzafiato su Merano e dintorni - qui l’anima trova quiete e tranquillità.