Via Prevosto Wieser 30
.
39011
Foiana/Lana presso Merano
in Alto Adige
F
+39 0473 568143
.
www.alpiana.com
.
P.IVA
20 diversi tipi di vitigni prosperano in Alto Adige. La superficie coltivata della regione è di 5.300 ettari. Da questi vengono ricavati ogni anno 350.000 ettolitri di vino. 5.000 coltivatori riforniscono 160 cantine vinicole sul territorio. Questi i dati. Adesso andiamo ai fatti.
Le alte vette montane proteggono la meta di villeggiatura di Merano e dintorni dai freddi venti del nord. Il clima da queste parti ha in sé molti elementi mediterranei. Sui pendii esposti al sole l'uva matura e ciò si palesa nella sua grande intensità. Alcuni vigneti raggiungono addirittura i 550 metri, del resto ogni vitigno ha una posizione che gli è più favorevole, per via delle diverse caratteristiche geologiche. Sotto l'aroma fruttato del Vernaccia si mischia il leggero sapore speziato della mandorla amara. I vini Vernaccia sono strettamente legati alla regione che circonda Merano, ma anche il Pinot Nero e il Merlot si trovano a loro agio in quest'area. L' “uva curativa di Merano”, la Schiava Grossa, non è rinomata esclusivamente in qualità di squisito frutto.
Contiene importanti vitamine e sali dalle proprietà benefiche che trovano impiego nella “cura dell'uva di Merano”.
All'ALPIANA, in una carta dei vini accuratamente scelta, i vini della regione incontrano però anche i migliori vini di oltre confine. Nell'enoteca ALPIANA è possibile degustare e apprezzare le migliori etichette.